In collaborazione con Pronto Negozi, in questo periodo di emergenza, devolveremo in beneficenza parte degli incassi di tutti i corsi online!Corsi in aula ed eLearning | I PIÙ VENDUTILa tematica della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro è quanto mai vasta, sia per le competenze richieste ai professionisti del settore, sia per gli impatti che le misure da attuare generano sull’azienda. La sicurezza nei luoghi di lavoro infatti si raggiunge operando su piani diversi. All’interno di un’azienda, quindi, la prima figura incaricata di garantire la sicurezza sul lavoro e sulla quale ricade appunto l’obbligo del mantenimento dei livelli della stessa è il datore di lavoro. Questo soggetto deve assolvere agli adempimenti previsti, ha quindi l’obbligo di evitare che probabili e possibili pericoli dovuti all’esercizio della sua attività, possano tradursi in rischi per i lavoratori che vengono assunti per il compimento di tale attività, i quali però non decidono i criteri per portarla a termine, poiché il potere organizzativo spetta solo al datore di lavoro. Il datore di lavoro, in virtù di queste sue responsabilità deve anche adempiere agli obblighi che gli impongono di mettere nelle condizioni il lavoratore di utilizzare macchinari, utensili e strumentazioni che non presentino nessun rischio per la salute e l’integrità. A questo si affianca anche l’obbligo di informare e formare i dipendenti circa i pericoli che possono derivare da un utilizzo non idoneo dei macchinari e degli utensili. A tal proposito, recentemente il D.Lgs. 106/2009, rispetto al D.Lgs. 81/2008, ha previsto delle sanzioni penali più pesanti per la violazione di questi obblighi. Oltre al dovere di informare, al datore di lavoro viene anche attribuito il compito di vigilare e verificare il rispetto da parte dei lavoratori delle norme antinfortunistiche. Per cui quello del datore di lavoro è un duplice ruolo, da un lato deve garantire una corretta informazione ed un esatto addestramento, dall’altro deve osservare attentamente che quanto insegnato sia poi messo in pratica dai suoi lavoratori. |
La Nostra Azienda Contatti |
Privacy Policy Cookie Policy |
![]() ![]() ![]() ![]() |
© 2018 PRONTONEGOZI srls - P.IVA/C.F. 14397101008 - Via Del Mare 67, 00071 Pomezia (RM) |